
Corso Revit la gestione dei metadati
Gestisci i dati di un modello bim
Troppo spesso si confonde il bim con il modello 3d, senza tener conto dei metadati, che rappresentano il vero valore aggiunto di un modello digitale. Saper controllare completamente qualsiasi dato all’interno di un modello è oggi fondamentale se si vuol parlare di bim.
Poterlo infine trasmettere attraverso un file in formato aperto Ifc, comporta una conoscenza del mondo Ifc che troppe poche volte viene approfondita nella maggior parte dei corsi tradizionali.

Il nostro valore aggiunto
Dopo centinaia di progetti e consulenze bim, abbiamo sviluppato ottime competenze ed importanti esperienze per poter illustrare al meglio questi argomenti, ancora oscuri per molti. La nostra ventennale esperienza formativa ci ha permesso di preparare un percorso formativo perfetto per questi argomenti.
Obiettivi
L’obiettivo di questo corso è approfondire alcune tematiche molto importanti per la gestione dei modelli bim con Autodesk Revit.
Imparerai ad utilizzare e gestire al meglio i parametri condivisi in tutte le loro forme di utilizzo. Studieremo i 3 sistemi di coordinate di progetto, e il loro corretto utilizzo per l’inserimento di progetti geo referenziati. Affronteremo infine l’esportazione dei modelli in formato aperto Ifc, analizzando tutte le informazioni e relative classi di appartenenza, nonché le diverse modalità di esportazione.
Il corso, è finalizzato al mantenimento della certificazione ICMQ per BIM Specialist, coordinator e manager.
A chi è rivolto
il corso si rivolge a tutti coloro che sanno modellare con Revit, ma non conoscono gli argomenti sopra descritti, limitando cosi il valore dei loro progetti.
Durante il corso realizzeremo diversi esempi per ogni macro argomento, in modo da eliminare definitivamente, ogni dubbio riguardante la gestione del dato all’interno di un modello.
Programma
Parametri condivisi
Differenze tra parametri di progetto e condivisi. Creazione di un file di parametri e illustrazione di diversi casi di creazione di parametro a seconda della categoria di revit e della funzione che si vuole ottenere. Utilizzo dei parametri condivisi nelle etichette e negli abachi.
Coordinate di progetto
Analisi dei 3 diversi sistemi di coordinate di Revit. Impostazione di un progetto georeferenziato con acquisizione e pubblicazione delle coordinate condivise.
Esportazione di un modello ifc
Breve introduzione del concetto di formato aperto. Analisi dei parametri e delle classi ifc. Prove pratiche di esportazione in formato ifc, attraverso tutte le opzioni di esportazione presenti in Revit.
Dati del corso
Inizio previsto: 9 – 16 – 23 Maggio Orario 14.00 – 17.00.
Software utilizzati: Revit (integrale) e Navisworks.
Certificazione: Attestato di partecipazione, per richiedere crediti formativi.
Numero massimo partecipanti: 12.
Docenti: Giulio Campiello | BIM Manager.
Tipologia: Modalità fad con video delle lezioni.