
Corso Rendering Twinmotion
Dal BIM al Rendering
Twinmotion è un software di visualizzazione e immersione 3D dedicato all’architettura, alla pianificazione urbana e paesaggistica.
Twinmotion vanta un’interfaccia molto intuitiva, quindi estremamente facile da imparare e navigare.
Potrai pertanto camminare, guidare o volare attraverso i tuoi progetti in tempo reale ed esportare qualsiasi tipo di media in pochi secondi.
Twinmotion lavora in sincronia con Archicad, Revit, SketchUp Pro, Rikcad, Rhinoceros abbattendo tempi e costi dovuti all’outsourcing e migliorando la presentazione delle tue idee.
Twinmotion è disponibile su macOS e Windows in 8 lingue: inglese, francese, tedesco, cinese, giapponese, coreano, portoghese e spagnolo.
Il nostro valore aggiunto
I progetti BIM, sono composti da oggetti chiamati “famiglie”, le quali sono fondamentali in quanto ne determinano la qualità.
La nostra metodologia formativa, si basa su didattiche appositamente studiate e affiancate da esercitazioni ed esempi per concretizzare quanto appena imparato. L’esperienza lavorativa del nostro corpo docente genera un percorso formativo realmente applicabile al mondo pratico della progettazione, generando cosi un enorme vantaggio competitivo.
Obiettivi
L’Obiettivo di questo corso è imparare ad utilizzare il nuovo software di immersione 3D, Twinmotion.
Durante il corso realizzeremo un progetto reale come caso studio, affrontando tutti gli argomenti necessari per la realizzazione di render 3D di alta qualità, dall’impostazione delle luci, all’applicazione dei materiali fino ad arrivare alla realizzazione del video
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono imparare ad utilizzare questo prezioso strumento. Questo corso è stato pensato per i professionisti del settore, Architetti, Ingegneri, Designer, indipendentemente dalla dimensione e dalla complessità del progetto, dalle loro attrezzature e dalle loro competenze.
Programma
- Introduzione al concetto di rendering
- Studio dell’interfaccia
- Impostazioni utente
Workflow BIM ottimizzato
- Esportazione e sincronizzazione modello Revit o fbx / Impostazioni di importazione
- Struttura Libreria / Libreria utente
Gestione dei materiali
- Teniche di sincronizzazione dei materiali da Revit
- Modifica e creazione dei materiali
Inserimento di librerie
- Differenze tra oggetti statici e animati
- Inserimento oggetti da libreria (arredi, persone etc)
- Creazione della vegetazione puntuale e procedurale
Gestione delle luci
- Introduzione all’utilizzo delle luci
- Studio dei vari tipi di luce da libreria
- Creazione di nuovi punti luce
Produzione di immagini
- Creazione di una vista
- Impostazioni della scena, studio del contesto e gestione degli agenti atmosferici
- Impostazione luogo/data/ora
- Impostazione camera
- Creazione viste di rendering
Produzione video
- Inserimento di oggetti animati dalla libreria
- Animazione degli oggetti secondo schemi di posa
- Impostazioni telecamera
- Creazione di Video Animazioni
Dati del corso
Inizio previsto: 18 Novembre x 3 Mercoledì
Durata: 3 lezioni dalle 09.00 – 13.00
Certificazione: Attestato di partecipazione
Docenti: Zuecco Ing. Valentina
Modalità: fad (formazione a distanza, con registrazione video corsi)