• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Bim Idea

La nostra esperienza BIM al servizio della vostra attività

  • HOME
  • FORMAZIONE
  • PROGETTI
  • SCAN TO BIM
  • PRODOTTI
  • LIBRERIE BIM
  • UNI11337
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • PROGETTI
  • SCAN TO BIM
  • PRODOTTI
  • LIBRERIE BIM
  • UNI11337
  • BLOG
  • CONTATTI

Corso Navisworks

Coordinamento | clash detection | pianificazione 4D

Parliamo di coordinamento

Il coordinamento bim è quell’insieme di attività che servono per controllare e gestire i progetti bim. Nel dettaglio si tratta di organizzare il lavoro dei bim specialist, mediante l’unione dei singoli modelli creati per ogni disciplina, in un unico modello federato, attraverso l’uso di workset o collegamenti. Al coordinamento sono demandate le attività di controllo, come il model checking e la clash detection, per la verifica delle informazioni e delle interferenze, analizzando gli errori e riorganizzandone le soluzioni.

Per svolgere un buon coordinamento si deve tener conto degli obiettivi del progetto, lavorando sulla documentazione tecnica e operativa della commessa, aggiornando i template e le famiglie specifiche.

Se presente un sistema ACDat (sistema di condivisione dati) il bim coordinator lo utilizza al meglio per svolgere le attività di coordinamento in modo unico e tracciabile.

Obiettivi

L’Obiettivo di questo corso è coordinare il progetto BIM attraverso la tecnologia, Autodesk Navisworks. Imparerai a collegare i modelli multidisciplinari, effettuare check di interferenze (clash-detection), impostare regole di selezione automatica, collegare file di pianificazione per visualizzare il gantt di progetto.

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a tutti coloro che utilizzano Revit per la progettazione, ma vogliono evolvere verso la gestione controllata del progetto, attraverso l’importazione di modelli diversificati, codifiche speciali e parametri condivisi che mettano in relazione le regole di selezione con le attività di pianificazione, per una gestione controllata del cantiere.

Programma

Anteprima del workspace

Gestione dell’interfaccia utente in modo da facilitare ed introdurre le funzionalità del programma, con apertura ed accodamento dei file, sul caso di un’opera concreta, analisi della tipologia dei file, salvataggio e unione modelli.

Utilizzo del software per la gestione dei modelli

Spostamento e misurazione degli oggetti, regole di ricerca e set di selezione, annotazioni, definizione dei punti di vista e sezioni in real time per un totale controllo del modello, aggiunta di commenti.

Clash detection

Impostazioni e regole per il Clash-Test, selezione degli articoli da far collidere, e quindi visualizzazione dei risultati e dei rapporti di collisione. Da qui si procede quindi con la funzione Switchback per la modifica del modello ed il reinserimento e la reiterazione del test per valutare la nuova analisi.

Analisi del timeliner

Evoluzione del progetto nelle diverse fasi di cantiere; collegamento alla wbs dell’opera attraverso diversi formati file, controllo delle associazioni dei task ai vari elementi, studio delle regole di configurazione e ritorno alle impostazioni BIM di revit associazioni intelligenti; definizione di una simulazione gantt.

Dati del corso

Inizio previsto: In programmazione da Settembre 2022

Durata: 2 giornate con cadenza settimanale.     9.00 – 13.00  |PAUSA | 14.00 – 18.00.

Certificazione: Attestato di partecipazione, per richiedere crediti formativi.

Numero massimo partecipanti: 12

Docenti: Giulio Campiello | BIM Manager | 9000 ore di formazione eseguite

Sede: Vicenza – Verona

Costo: € 350,00 + IVA 22%

ISCRIVITI

Footer


Copyright © 2015-2022 BIMidea.

BIM Idea srl
Via dell'Industria 2
36050 Sovizzo (VI)
Tel. (+39) 0444 1934144
Mob.3286375403
Email info@bimidea.it

BIMIdea srl · P. iva 04178150241 · (Rea), VI - 385142 · Cap. Soc. € 10.000 · Privacy Policy e Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}