Librerie Revit
Cos’è Bim Starter
BIM Starter è l’unica libreria Italiana, per Autodesk Revit. E’ composta da template di progetto, famiglie di sistema e caricabili e una guida operativa per comprendere il metodo di sviluppo e implementarlo successivamente.
BIM Starter è stata creata, grazie a molti anni di esperienze consulenziali e formative in ambito bim, per migliorare l’esperienza bim dei progettisti.
- Con BIM Starter, migliora l’apprendimento della tecnologia e della metodologia.
- Con BIM Starter, nessun tempo sprecato in ricerche web, ma velocità, semplicità e funzionalità.
Disponibile per Autodesk Revit 2018 e successive.
Scopri cosa contiene BIM Starter
Perchè Bim Starter
Con l’approvazione della normativa BIM UNI 11337, architetti, ingegneri, progettisti e costruttori, stanno assistendo ad un cambiamento epocale in Italia segnato da nuove logiche per progettare e gestire le fasi di costruzione di un’opera.
La costruzione di un building in formato BIM prevede l’assemblaggio intelligente di moltissimi oggetti che nel loro assieme formano un edificio.
Questi componenti, rappresentano oggi un enorme problema per il progettista, e dopo numerose esperienze consulenziali, abbiamo verificato che, non disporre di un insieme di standard progettuali, per il professionista risulta un grosso limite nell’uso della tecnologia stessa, in quanto fortemente basata nell’utilizzo di oggetti.
Trovare famiglie per Revit adatte a soddisfare le esigenze dei propri progetti è il desiderio di ogni progettista. La soluzione è affidarsi a specialisti con esperienze e competenze per creare contenuti di valore.
Con la libreria BIM Starter, il progettista dispone di un insieme di strumenti di qualità elevata, realizzati specificatamente per il mercato italiano, che aumentano la produttività del team di lavoro, riducendone i tempi di implementazione.
I Template
Il template è quel file che viene utilizzato da Revit per iniziare un nuovo progetto, fornendo cosi tutti gli Standard necessari per realizzare la commessa.
Ogni Professionista ed Engineering ha le proprie metodologie di lavoro, sviluppate in anni di attività con il Cad. Nel momento in cui passa al Bim con Revit, deve ripartire da zero per prepararsi un template adatto ai propri progetti.
I nostri template hanno lo scopo di fornire la maggior quantità di standard possibile, per agevolare il professionista che potrà successivamente completarne la personalizzazione con piccole e semplicissime operazioni.
BIM Starter Template Civile
Il template BIM Starter contiene moltissime famiglie di sistema (ovvero quei componenti che non è possibile caricare), di natura architettonica-civile
Muri
Facciate continue
Pavimenti
Controsoffitti
Tetti
Scale
Ringhiere
ma anche tante famiglie caricabili, già inserite per velocizzare le operazioni di quotatura- etichettatura, famiglie di cartigli personalizzabili, legende, materiali e retini.
Particolare attenzione è stata posta nell’ organizzazione del browser di progetto attentamente studiata, con una specifica codifica delle viste e la definizione dei relativi modelli di vista, tenendo conto anche delle impostazioni delle fasi costruttive.
Grazie all’inserimento di parametri condivisi, note chiave ed abachi personalizzati attraverso formule, l’ambiente di progettazione è stato ulteriormente ottimizzato per favorire molteplici funzionalità, in particolare in ambito 4D, come il collegamento con la Wbs (Work Breakdown Structure).

BIM Starter Template Impiantistico
Il template BIM Starter contiene moltissime famiglie di sistema (ovvero quei componenti che non è possibile caricare), di natura impiantistica, meccanica ed idraulica, ma anche tante famiglie caricabili, già inserite per velocizzare le operazioni di quotatura- etichettatura, famiglie di accessori, legende, filtri, materiali e retini.
Sono stati configurati ben 32 sistemi di impianti dotati di regole di instradamento, coordinati da relativi modelli di vista e parametri condivisi per un workflow di lavoro estremamente ottimizzato e velocizzato.
Sono presenti 33 abachi personalizzati attraverso formule e filtri per una computazione e un controllo massimale di tutti gli elementi impiantistici.

Le Famiglie
BIM Starter contiene circa 2000 famiglie realizzate specificatamente per il mercato italiano, organizzate in cartelle che ripropongono le categorie e l’ambito di utilizzo per una facile ricerca: un vero e proprio catalogo BIM, completo e strutturato. La libreria copre le principali necessità di tutti i progetti: residenziali, retail ed industriali, sia progettati in ambito architettonico che strutturale, fornendo anche alcune famiglie basilari per lo sviluppo della parte illuminotecnica e impiantistica.
Tutte le famiglie sono state attentamente definite nelle caratteristiche formali, quali il lessico scelto per i parametri e l’impostazione grafica uniforme, in modo da essere allineate secondo uno standard qualitativo che ne garantisce la funzionalità. Un esempio è l’immediatezza di produzione degli elaborati di progetto, per i quali la qualità grafica dipende direttamente dalla rappresentazione definita all’interno di ogni famiglia.
Le informazioni contenute nelle famiglie sono solo quelle essenziali, così da favorire una facile lettura dell’oggetto e dei relativi dati, e in considerazione del fatto che ogni elemento inserito all’interno del modello influenza il peso del file di progetto.
Si è valutato caso per caso la più opportuna strategia di modellazione come, ad esempio, l’utilizzo di oggetti nidificati per favorire l’estrapolazione dei contenuti da parte dell’utente, creando così ulteriore valore aggiunto, sempre con una particolare attenzione a realizzare famiglie ‘leggere’.
La facilità di familiarizzare con l’oggetto consente anche al progettista di personalizzare i tipi o la famiglia stessa, arricchendo il database di elementi propri, oltre a rappresentare un sistema ‘inverso’ di formazione, autodidattico: analizzando una famiglia ben fatta, operandovi per realizzare un oggetto nuovo e personalizzato, si può imparare molto sulla modellazione.

Visualizza la struttura delle cartelle
Guida Operativa
Guida operativa in formato pdf, chiara ed efficace per aiutare il progettista nell’utilizzo ma soprattutto nella creazione di nuove famiglie, ampliando così il proprio database aziendale, e riducendo tempi e costi cosi come la metodologia BIM insegna.

Prova prima di acquistare
Compila il modulo in basso, riceverai un link per il download di alcune famiglie revit contenute in BIM Starter.
Scarica queste famiglie e verifica la loro qualità

Scegli la versione su misura per la tua attività
Aggiungila al carrello e completa l’acquisto tramite carta di credito

Template
- impostazioni generali
- browser di progetto
- naming delle viste
- modelli di vista
- fasi di lavoro
- famiglie di sistema
- murature-facciate continue
- pavimenti-tetti
- scale-ringhiere
- materiali-abachi
- guida operativa

Template mep
- impostazioni generali
- browser di progetto
- naming delle viste
- modelli di vista
- fasi di lavoro
- Sistemi di distribuzione
- Regole di instradamento
- Condotti-tubazioni
- Raccordi-accessori-isolamenti
- materiali-abachi
- guida operativa

BIM Starter
Template, in più:
- 2000 famiglie | 1 GB
-
arredi residenziali-direzionali
ospedalieri-Istruzione-contract - porte-finestre-pannelli facciate
- travi-pilastri -profili
- attrezzature varie-elettriche-meccaniche-speciali
- prefabbricazione-cantiere
- planimetria-contesto-segnaletica-parcheggi
- etichette porte-finestre-locali
- simboli 2d-legende

BIMStarter+
BIMStarter, in più:
- Assistenza on line
- 3 interventi di 30 minuti
- help su utilizzo famiglie
- editing e modifiche su richiesta
Fai l'upgrade della tua libreria
Lavoriamo per implementare la nostra libreria, inserendo e modificando continuamente il template e le famiglie Revit in base alle vostre esigenze.
Al fine di offrire il miglior servizio ai nostri clienti è possibile acquistare l’Upgrade dell’intera libreria per chi già possiede la versione PREMIUM o ULTIMATE
Aggiungi al carrello l’Upgrade e completa l’acquisto tramite carta di credito o PayPal

UPGRADE LIBRERIA
Per versione PREMIUM e ULTIMATE- Revisione Template e Guida operativa
- Inserimento nuove Famiglie