• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Bim Idea

La nostra esperienza BIM al servizio della vostra attività

  • HOME
  • FORMAZIONE
  • PROGETTI
  • SCAN TO BIM
  • PRODOTTI
  • LIBRERIE BIM
  • UNI11337
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • PROGETTI
  • SCAN TO BIM
  • PRODOTTI
  • LIBRERIE BIM
  • UNI11337
  • BLOG
  • CONTATTI

Scan to BIM

Rilievi laser scanner e modelli digitali

Scan to BIM è il processo che cattura l’ambiente costruito utilizzando la tecnologia di scansione laser 3D e lo trasforma in un modello BIM integrato.

Il risultato del rilievo con Laser Scanner, opportunamente elaborato attraverso specifici software, costituisce una nuvola di punti (point cloud) ovvero un insieme di punti distribuiti in uno spazio tridimensionale. La point cloud può essere importata in un software di modellazione BIM ed utilizzata per ottenere un modello digitale dell’esistente.

Il modello BIM così ottenuto rispecchia fedelmente la realtà rilevata attraverso Laser Scanner ed è completo di informazioni grafiche, metriche, geospaziali e metadati. Lo Scan to BIM è quindi una scelta strategica rispetto alla traduzione di un classico rilievo in CAD: il processo è più veloce ed il risultato migliore.

Il laser scanning è una metodologia di rilievo tridimensionale, non invasiva ed altamente precisa, che consente in poco tempo di registrare una quantità elevata di dati.

È preferibile rispetto al rilievo tradizionale non solo per la sua precisione e rapidità ma anche per l’acquisizione integrale della scena che permette quindi di evitare sopraluoghi aggiuntivi per acquisire punti non originariamente previsti nel rilievo.

La fase di interpretazione e traduzione del rilievo è notevolmente semplificata in quanto la nuvola di punti restituita da un rilievo Laser Scanner si configura come un modello tridimensionale, navigabile ed interrogabile.
In particolare, la point cloud può fungere anche da restituzione grafica, tridimensionale e realistica, del costruito esistente utile come registro dello stato di conservazione di un bene storico-culturale, base per l’analisi del degrado e per la progettazione di interventi di restauro; può inoltre allo stesso tempo servire le attività di comunicazione e presentazione dell’opera.

BIM Idea offre un servizio completo che parte dalla documentazione dello stato di fatto tramite scansione laser 3D per arrivare ad un modello sviluppato in ambiente BIM che può diventare la base di appoggio per qualsiasi tipo di pianificazione, progettazione, costruzione e manutenzione dell’esistente.

Forniamo modelli Scan to BIM architettonici, strutturali ed impiantistici al servizio di professionisti, consulenti ma anche pubbliche amministrazioni e società di investimento che vogliano ricostruire i loro asset immobiliari per attività di Facility Management.

 

 

3 Vantaggi pratici utilizzando Scan to BIM

  • Velocità e precisione: Il laser scanner rileva milioni di punti, ha una capacità di elaborazione e gestione puntuale e veloce, restituisce file (nuvole di punti) di facile utilizzo, sempre interrogabili e consultabili anche ai fini legali.
  • Unico file BIM: con il reverse engineering, ovvero con la costruzione del modello dell’esistente a partire dalla nuvola di punti, otteniamo un unico file BIM (non più tanti file dwg da rielaborare), migliorando il nostro workflow legato soprattutto alla velocità di esecuzione del progetto.
  • Diminuzione dei costi di progetto: a fronte di una seppur maggior spesa da imputare al rilievo 3D e alla realizzazione del modello, avremmo un importante abbattimento dei costi dovuto alla riduzione dei tempi di elaborazione ed al valore aggiunto dell’Information Modelling; il modello BIM sarà pronto nell’immediato, completo e sempre disponibile, senza necessità di integrazioni aggiuntive che si verificano normalmente con i processi CAD.
VIRTUAL TOUR

Virtual Tour as built

BIM Idea sceglie Matterport per fornire un nuovo servizio di visualizzazione e navigazione virtuale di ambienti esistenti, il Virtual Tour, una rappresentazione altamente comunicativa che permette di illustrare al meglio la proprietà e gli spazi ai propri clienti, presentando efficacemente i prodotti, aumentando il business.

Come funziona

Attraverso una innovativa telecamera 3D l’intero ambiente viene catturato ad altissima definizione e tradotto in una rappresentazione virtuale dello spazio nella quale il visitatore può muoversi, percorrere l’ambiente con una percezione altamente realistica e vivere un’esperienza immersiva.

Il Virtual Tour non è solamente un modello 3D, è una visualizzazione all-in-one della proprietà che può essere arricchita di tutti i contenuti che si intende condividere con i clienti. L’utente, durante la navigazione, può interagire con gli hotspot (pulsanti colorati) che danno accesso a commenti, video, link web, ed ogni altro contenuto ed informazione aggiunta ai locali o prodotti.

Il Virtual Tour è disponibile per la navigazione con qualsiasi device (pc, smartphone, tablet, visori per la realtà virtuale).

Campi di applicazione

La rappresentazione virtuale dello spazio, arricchita di contenuti, è un servizio altamente innovativo che permette di distinguersi e comunicare con i propri clienti in modo efficacie: di seguito alcuni tra i settori che possono alimentare il proprio business approfittando dei vantaggi del Virtual Tour.

🔘 Immobiliare di pregio, consente ai propri clienti di visionare le proprietà comodamente da casa, scegliendo la navigazione web o la realtà virtuale, per una visita agli immobili estremamente realistica.

🔘 Beni culturali e siti storici, promuove il patrimonio artistico-culturale e lo rende accessibile a tutti, in qualsiasi parte del mondo, offrendo una esperienza immersiva e la possibilità di una visita virtuale completa di informazioni e contenuti illimitati.

🔘 Spazi commerciali e Show Room, incrementa la visibilità dei prodotti offrendo un gemello digitale del proprio spazio espositivo, navigabile virtualmente dal cliente che può interagire facilmente con tutti i contenuti relativi ai prodotti e servizi.

🔘 Settore alberghiero e Wellness, offre una presentazione degli ambienti e dei servizi messi a disposizione molto più accattivante rispetto alle foto comuni.

🔘 Ristorazione e Locali, permette alla potenziale clientela di conoscere la qualità dei locali, descrivendo in modo innovativo i servizi offerti attraverso contenuti navigabili virtualmente.

🔘 Sport e divertimento, consente all’utente di visionare gli spazi a disposizione ed i servizi offerti, apprezzandone immediatamente la qualità ed ottenendo facilmente tutte le informazioni relative.

Navigazione on line

Footer


Copyright © 2015-2022 BIMidea.

BIM Idea srl
Viale dell'artigianato 9
36050 Sovizzo (VI)
Tel. (+39) 0444 1938988
Email info@bimidea.it

BIMIdea srl · P. iva 04178150241 · (Rea), VI - 385142 · Cap. Soc. € 10.000 · Privacy Policy e Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}