• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Bim Idea

La nostra esperienza BIM al servizio della vostra attività

  • HOME
  • FORMAZIONE
  • PROGETTI
  • SCAN TO BIM
  • PRODOTTI
  • LIBRERIE BIM
  • UNI11337
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • PROGETTI
  • SCAN TO BIM
  • PRODOTTI
  • LIBRERIE BIM
  • UNI11337
  • BLOG
  • CONTATTI

Attività in partenza 2022

Revit Impianti Elettrici

6 Dicembre
  •  
Vai al Corso

Revit Impianti Meccanici

5 Dicembre
  •  
Vai al Corso

I nostri corsi BIM a catalogo

  • Revit Architettura | Progettazione / computi / tavole di progetto
  • Famiglie Revit in PILLOLE | Crea e gestisci le famiglie di caricabili e di sistema
  • Revit Contract&Retail | Progettazione / famiglie / presentazione
  • Revit MEP impianti Meccanici | Dal preliminare al costruttivo
  • Revit MEP impianti Elettrici-Speciali | Dal preliminare al costruttivo
  • Naviswork | Coordinamento / clash detection e pianificazione 4D
  • Progettazione & Coordinamento | modelli coordinati da Revit a Navisworks
  • BIM Management | Il bim visto dai decision makers
  • Dynamo | Progettazione organica / controllo e revisione dei metadati
  • Creazione Standard Aziendali BIM | Generazione di contenuti BIM specifici per engineering
  • Rendering con Twinmotion  | Dal progetto Revit ottieni rendering ed animazioni fantastici

Quali sono i software bim più utilizzati?

Autodesk Revit
63.9%
Graphisoft Archicad
4.8%
Nemetschek Allplan
6.6%
Trimble Sketchup
4.9%
Tekla Structure
7%
Autodesk Navisworks
12%
Nemetschek Solibri
15.4%
Acca Edificius
2.2%

I dati sono indicativi, e ottenuti da una media tra alcune statistiche pubbliche e le nostre esperienze sul campo.

Quali corsi per attuare il bim

Utilizziamo da più di 25 anni i software Autodesk, e li abbiamo scelti perché rappresenta una delle società più all’avanguardia in tutto il mercato mondiale. I software Autodesk disponili oggi, rappresentano la miglior combinazione di strumenti bim sul mercato, e questo è dimostrato dalla scelta che hanno fatto la maggior parte dei professionisti del settore, ma anche dalla quantità di progetti, gare e richieste di lavoro, basate su queste tecnologie.

Ecco perchè abbiamo realizzato più di 9000 ore di corsi basate sui software Autodesk

Revit

Revit è un software BIM altamente funzionale basato sulla modellazione intelligente per oggetti, capace di rispondere integralmente alle esigenze del settore AEC in tutte le sue fasi.

La modellazione parametrica per oggetti tridimensionali, univocamente identificati e completamente personalizzabili, ai quali sono associabili tutte le informazioni necessarie, consente una fedele e completa rappresentazione della realtà. Dal modello è possibile ottenere ogni tipo di computo ed estrarre tutti gli elaborati necessari (2D – 3D – Animazioni vr): computi e tavole sono tutte aggiornate in tempo reale alle modifiche effettuate.

Revit è un software multidisciplinare completo per realizzare progetti Architettonici, Strutturali e Impiantistici (meccanici, elettrici e termo tecnici) con relativi calcoli strutturali ed analisi energetiche.
Si configura quindi come un’unica piattaforma BIM per i professionisti delle diverse discipline AEC, permettendo la piena collaborazione tra le figure coinvolte e di conseguenza l’assenza di errori e disallineamenti tra le diverse attività di progettazione. Revit è inoltre capace di gestire le informazioni temporali, servendo quindi l’intero ciclo di vita dell’opera, dalla progettazione alla gestione del costruito.

Navisworks

Navisworks è un aggregatore di modelli BIM provenienti da applicativi di diverse software house (64 tipi di file), che permette il coordinamento, l’analisi e la pianificazione dei tempi e dei costi di costruzione.

Il software è utile alla revisione dei modelli, in particolare attraverso la funzione di clash detection è possibile effettuare un preciso controllo delle interferenze tra elementi di diverse discipline, permettendo quindi di individuare e risolvere i problemi prima della messa in opera evitando così costi aggiuntivi e ritardi.

Navisworks facilita la pianificazione delle attività grazie alla simulazione temporale del progetto che avviene attraverso un Gantt animato ovvero, legando la WBS agli oggetti relativi alla singola attività di cantierizzazione e messa in opera, il software restituisce una rappresentazione virtuale del progetto in relazione ad una specifica attività o fase temporale.

Navisworks è inoltre un efficacie strumento di navigazione dei modelli, in grado di produrre rendering fotorealistici e video animati.

Dynamo

Dynamo è un ambiente di programmazione visuale ovvero un applicativo che attraverso un’interfaccia grafica permette di programmare secondo manipolazione visiva di elementi, creando nodi e relazioni. Dynamo sostituisce la tradizionale programmazione per scrittura di listato di codice con uno strumento più intuitivo ma altrettanto efficace, utilizzabile anche dagli utenti che non possiedono conoscenze di programmazione.

Il software permette di creare geometrie ed elaborare dati in modo libero e personalizzato, sia indipendentemente che direttamente interfacciato con Revit come plugin. Consente in particolare di automatizzare attività ripetitive e procedure, ottimizzare il controllo di informazioni, costruire geometrie complesse e parametriche tramite la progettazione algoritmica, testare rapidamente diverse alternative in fase di progettazione.

Fermati e formati!

Il talento è una dote naturale, le capacità si sviluppano esclusivamente con ore e ore di applicazione.

1|Perchè

La formazione non fornisce soluzioni, ma strumenti per raggiungere la migliore soluzione.
Oggi affrontiamo continui cambiamenti nei processi e nelle metodologie di lavoro e un professionista per restare al passo con i propri competitor deve assolutamente basare la propria attività sulla ricerca e formazione continua, per sfruttare i cambiamenti dettati dalla tecnologia e migliorare continuamente i propri servizi.
La buona formazione non può essere intesa come un costo, ma un investimento sulle persone, che genera valori concreti e dimostrabili.
Da 15 anni aiutiamo le aziende a capire con esattezza gli obiettivi necessari per intraprendere la via del bim, e raggiungerla attraverso corsi bim mirati e specifici, con programmazione e continuità per garantire loro il massimo risultato.

2|Come

Creiamo corsi operativi, durante i quali non ci limitiamo solamente a insegnare le principali funzioni e comandi del software, ma grazie all’ esperienza come progettisti bim, verifichiamo tutti i reali campi di applicazione del software sulla base delle specificità delle funzioni.

Durante i corsi bim, utilizziamo i nostri progetti come case history, con lo scopo di analizzarne quali soluzioni sono state adottate per risolvere particolari casi concreti e condividendo il nostro know how.

In questo modo il messaggio bim diventa molto più chiaro e immediato per l’utente che vede concretamente l’applicazione del metodo e del comando specifico.

Ogni giornata formativa svolta in aula attrezzata è progettata per essere semplice ma efficace al tempo stesso. La mattina, dopo un veloce briefing sulla lezione precedente, affrontiamo sempre gli argomenti più complessi, poi dopo una giusta pausa pranzo con ricco buffet, nel pomeriggio spazio a chiusura dei temi, approfondimenti ed esercitazioni varie, per chiudere la giornata con uno sguardo al futuro e qualche novità tecnologica.

Quando la formazione avviene direttamente presso il cliente (aziende o gruppi riuniti di professionisti), oppure in modalità on line, prepariamo lezioni specifiche che si svolgono secondo un calendario concordato con incontri settimanali, o in modalità full time per più ore e più giorni a settimana.

I docenti del nostro team sono Certificati Autodesk con pluriennale esperienza professionale nel software, nelle specifiche discipline, e in campo formativo, per tenere corsi che appassionino gli utenti in modo coinvolgente.

3|Il valore aggiunto

Chi frequenta con dedizione i nostri corsi bim specifici, normalmente ci racconta di interessanti cambiamenti e appassionanti sviluppi professionali.

I professionisti, velocizzano lo sviluppo dei loro progetti e migliorano la comunicazione delle idee proposte con computi e rendering automatizzati.

I progettisti in cerca di nuove opportunità spesso trovano una reale occupazione all’interno della nostra rete di aziende e professionisti, che ci richiedono sempre più specialisti bim.

Le aziende migliorano il loro work flow, trovano collaborazioni e vincono nuove commesse grazie all’utilizzo del bim.

Tutti ammettono di non voler più tornare al cad e anzi si chiedono perchè non hanno iniziato prima un processo di formazione bim.

Con tempi di progettazione sempre più ristretti è fondamentale ridurre i tempi di ricerca e creazione di famiglie da utilizzare nei progetti.

La nostra libreria BIM Starter è un insieme di oggetti da utilizzare in Revit per migliorare l’esperienza bim dei progettisti, che possono utilizzare per i loro progetti, scegliendo da template e famiglie dedicate al mercato italiano.

Per tutti gli iscritti ai corsi, la libreria revit è inclusa, ma soprattutto viene utilizzata per facilitarne l’apprendimento, attraverso l’utilizzo di oggetti ben costruiti da cui sarà facile crearne altri nuovi, ed inoltre la possibilità di iniziare nuovi progetti partendo dal nostro template e lavorando quindi in un ambiente, ricco di famiglie revit, ordinato ed efficiente.

Non solo formazione

Project Coaching

I Project Coaching dedicati alla formazione di alcune o più figure direttamente presso la vostra azienda, lavorando ad un caso studio o ad un progetto reale, mirano a farvi raggiungere un reale vantaggio competitivo grazie al BIM.

Una precisa individuazione delle peculiarità dell’azienda e del modello di business consentano a BIM Idea di proporre soluzioni che “creino valore”, che sappiano fornire un concreto miglioramento dei flussi e dei processi di lavoro per la vostra attività.

Il massimo per chi ha esigenze specifiche da soddisfare e vuole raggiungere obiettivi concreti.

Work Experience

Siamo Partner di molti Enti formativi accreditati in Regione Veneto per l’alta formazione, politiche del lavoro, e di associazioni di settore quali ANCE e ASSISTAL.

I progetti Work experience, organizzati da BIM Idea e finanziati dalla Regione Veneto, sono dedicati all’inserimento nel settore delle costruzioni di figure BIM specialist.

Oltre ai moduli di formazione specialistica in aula con circa 200 ore di lezione dedicate alla metodologia e alla tecnologie BIM, il Work experience offre anche l’opportunità di svolgere un tirocinio della durata di 2 o 3 mesi circa, quale strumento finalizzato a sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa attraverso un’esperienza pratica di natura professionale direttamente sul luogo di lavoro.

Inoltre, per i partecipanti che sapranno mettersi più in evidenza, c’è la possibilità di essere proposti direttamente presso nostri clienti qualificati.

Il nostro successo sono i vostri feedback

"Prima di incontrare Giulio conoscevo il BIM solo superficialmente e non ne comprendevo davvero le possibilità e le potenzialità nel mondo dell’edilizia. Grazie a lui mi sono avvicinata e appassionata alla metodologia, prima come sua studente (per un totale di 240 ore) e successivamente come collaboratrice in BIM idea, fino a passare dall’altra parte della cattedra nei corsi di Revit Architecture. La sua passione e la sua grinta sono contagiosi, mi hanno spinto nel mio percorso di crescita professionale, permettendomi di ampliare i miei orizzonti lavorativi e per questo lo ringrazio moltissimo. In Giulio è evidente la prorompente curiosità e la voglia di crescere tipica di chi non si accontenta di un traguardo ma guarda al futuro in cerca di una nuova sfida."
Margherita | Bim Manager
"Ho conosciuto Giulio Campiello nel 2014 , e per un periodo più lungo nel 2017 sempre nell'ambito della formazione inerente il software BIM Revit.Sono rimasta soddisfatta delle conoscenze che mi ha trasmesso e ciò che più apprezzo e stimo in lui è l'energia e la passione che trasmette nel suo lavoro di formatore, sempre in continuo aggiornamento; l'ottimismo che trasmette nel ricercare sempre razionali e creative soluzioni ai problemi che di volta in volta si affrontano usando un software complesso come Revit."

Michela dopo la formazione ha trovato occupazione da un nostro cliente
Michela | BIM Specialist
"Prima di frequentare il corso con Giulio la mia conoscenza del BIM era minima, ne avevo sentito parlare ma non conoscevo le sue vere potenzialità. Già dai primi giorni di corso, grazie anche alla professionalità e alla passione che Giulio è riuscito a trasmettere con le sue parole, sono riuscito a capire quanto questa tecnologia sia importante per il mondo dell'edilizia. Un abbattimento repentino del tempo e di conseguenza dei costi nella fase di progettazione non può che portare benefici all'intero processo di realizzazione, e questa è solo la punta dell'iceberg di quel che riguarda la potenzialità del BIM. Questo corso mi ha fatto capire che questa è la strada da seguire, questo è il vero presente e futuro del mondo dell'edilizia, del mondo delle costruzioni. Ringrazio davvero molto Giulio perchè è grazie a lui che oggi so quale strada devo seguire, voglio continuare ad approfondire la mia conoscenza verso questa tecnologia, voglio lavorare e crescere con il BIM."

Marco dopo un corso BIM Work-Experience
Marco | Aspirante Bim Specialist
"Ho avuto occasione di conoscere Giulio durante il corso Junior BIM Manager, un percorso formativo da lui direttamente curato e per me davvero valido. Grazie alla sua professionalità e competenza in materia, sono riuscito ad avere delle solide basi per l’uso di Revit e più in generale di una piattaforma BIM. Oltre di la degli aspetti tecnico-pratici, ciò che più mi ha trasmesso è un approccio e un metodo valido per la programmazione, la gestione e il miglioramento del processo edilizio. Mi ha fatto capire quanta strada ci sia ancora da fare in questo senso, e quante possibilità questo comporti in ambito professionale." Mi auguro di avere ancora occasione di confrontarmi con Giulio su questi temi anche in futuro.
Tommaso | BIM Manager
“Ho conosciuto Giulio quando ho deciso di seguire un corso di 40 ore sulle basi di Revit. L’interesse e l’entusiasmo erano già presenti in me, e dopo quel corso sono stati fortemente confermati. Infatti ho condiviso con lui una seconda esperienza formativa, più ricca e profonda e durante entrambi i corsi ho avuto modo di scoprire la professionalità, l’impegno e la dedizione che Giulio mette in quello che fa. E’ grazie a questo secondo corso che sono riuscito ad accedere ad uno stage in azienda, la stessa azienda che mi ha assunto! So di essermi sudato quello che ho ottenuto, ma sarò sempre grato a Giulio per aver concepito quel corso+stage che mi hanno portato sin qui….e per avermi spiegato il significato di BIM e BIM manager!!!”

Massimo dopo la formazione ha trovato occupazione in un nostro cliente
Massimo | BIM Coordinator
“I software BIM, nell’ambito della progettazione architettonica “integrata”, risultano essere oramai strumenti indispensabili per la corretta implementazione degli elaborati tecnici di qualsivoglia commessa. La complessità del Building Information Modeling implica l’essere affiancati, specialmente durante i primi utilizzi, da personale docente ALTAMENTE QUALIFICATO, dotato di chiarezza espositiva e grande coerenza nella sequenza degli argomenti da trattare. Posso dire, senza ombra di dubbio, che tutte le qualità sopra citate sono ben evidenti in Giulio Campiello, professionista che colpisce, tra le altre cose, per la grande passione riversata nell’attività di docenza.”

Antonio ha seguito numerosi corsi con BIM Idea
Antonio | Ceo studio di progettazione
Precedente
Successivo

Footer


Copyright © 2015-2022 BIMidea.

BIM Idea srl
Viale dell'artigianato 9
36050 Sovizzo (VI)
Tel. (+39) 0444 1938988
Email info@bimidea.it

BIMIdea srl · P. iva 04178150241 · (Rea), VI - 385142 · Cap. Soc. € 10.000 · Privacy Policy e Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}