• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Bim Idea

La nostra esperienza BIM al servizio della vostra attività

  • HOME
  • FORMAZIONE
  • PROGETTI
  • SCAN TO BIM
  • PRODOTTI
  • LIBRERIE BIM
  • UNI11337
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • PROGETTI
  • SCAN TO BIM
  • PRODOTTI
  • LIBRERIE BIM
  • UNI11337
  • BLOG
  • CONTATTI
Oggetti-Famiglie-Revit

Sviluppo prodotti BIM per l'industria 4.0

La “rivoluzione” BIM (Building Information Modelling)  interessa tutti gli operatori del settore Construction, comprese le aziende manifatturiere di prodotti e materiali per i Building.

La progettazione BIM si basa sull’utilizzo di oggetti 3D parametrici intelligenti, in grado di relazionarsi tra di loro rendendo i modelli progettuali sempre più realistici ed efficienti, già in fase preliminare. Durante tutto l’iter di progettazione i professionisti, svolgono il loro lavoro mettendo in relazione molti di questi oggetti per realizzare il progetto.

E’ proprio in questa fase che le aziende produttrici diventano protagoniste influenzando i professionisti, mettendo a disposizioni i propri prodotti in formato BIM. Ogni prodotto che sia 2D o 3D può contenere tutte le informazioni utili per l’intero ciclo di vita dell’opera, dal concept alla manutenzione.

Alcune informazioni sono specifiche di quella marca e di quel prodotto (come ad esempio le prestazioni, il consumo energetico, le dimensioni, pesi e i dati per la manutenzione).
Grazie alla realizzazione dei prodotti in modalità BIM possiamo aiutare i nostri clienti ad espandere il mercato italiano ed estero, con risposte concrete ai progettisti, che intendono utilizzare i prodotti specifici nei progetti BIM.

Affianchiamo il produttore nella realizzazione e gestione dei loro prodotti, costruendo famiglie BIM COMPLIANCE, non semplici modelli CAD-3D, ma elementi intelligenti e parametrici studiati e customizzati sulla base della nostra esperienza e delle esigenze del produttore.

La nostra consulenza non è vincolante a nessun portale web,  ma possiamo altresì consigliare e studiare assieme le soluzioni migliori.

Alcune case history

Soluzioni per gli impianti

Progettare modelli impiantistici contenenti i sistemi di supporto completamente ingegnerizzati. Questo l’obiettivo dichiarato dal cliente, con il quale abbiamo dapprima analizzato le diverse gamme di prodotti aziendali, considerando le metodologie di applicazione.

Abbiamo realizzato famiglie nidificate su più livelli, arricchite di parametri condivisi per poterli ritrovare negli abachi sotto forma di distinta prodotto. Le famiglie finali sono dotate di parametri per la scelta degli accessori, costituendo un vero sistema di configurazione prodotto.

Vantaggi dichiarati dal cliente:

Pre-fabbricazione e logistica: sapere esattamente cosa è necessario e quando

BIM to Field: posizionare i supporti con metodi avanzati di tracciamento con la stazione totale robotizzata basandosi sul loro ID univoco

Manutenzione: avere il digital twin che facilita le operazioni di modifica e di manutenzione

Quantity take-offs: per gestire la logistica e gli acquisti

 #impianti #staffaggi #revit #familymaker #training

 

Prefabbricati ed interiors medico sanitari

La progettazione di layout legati a prodotti di arredo-design è da sempre un problema complesso, in termini di processi e di metodologie di lavoro.
Il nostro approccio in questo caso, è quello di analizzare i “prodotti” aziendali, confrontarci con l’azienda per capire le problematiche, verificare le attuali “best practice” e STUDIARE nuovi processi, basati su nuovi prodotti, che possano portare al raggiungimento dei nuovi obiettivi.

Abbiamo realizzato famiglie revit di arredi, composte da famiglie nidificate, e parametri condivisi in gradi di ridurre drasticamente i tempi e gli errori dello sviluppo della commessa, sia in fase progettuale/preventiva che in fase di sviluppo esecutivi/ordini fornitori.

Dal progetto di layout, è possibile ottenere tutti i disegni, le liste di elementi, quali pannelli, profili, binari, lampade, arredi, guarnizioni ed accessori vari.

Grazie a particolari impostazioni, inserite nel template, è possibile inoltre gestirne le fasi di installazione.

#BIM #Revit #famiglie #libreria #arredi #pannelli #accessori #training

Soluzioni per l’edilizia

Non tutti i prodotti che compongono un building, vengono sempre realizzati digitalmente all’interno di un modello. Per varie esigenze, molto spesso un elemento stratificato (muro-solaio-tetto) viene realizzato fino al singolo strato, senza entrare nella modellazione di elementi puntuali, quali mattoni, piastrelle o casseri.

Rimane comunque la necessità da parte dei progettisti di rappresentare tali oggetti, mentre da parte dei produttori di offrire i loro prodotti in formato digitale, per dare un valore aggiunto ai clienti e migliorare i processi di comunicazione/fornitura.

Abbiamo realizzato famiglie revit 2d di casseri, pannelli modulari e griglie con il fine di utilizzarli per dettagliare al meglio i progetti, ed estrarre informazioni caratterizzanti, come le voci di computo piuttosto che caratteristiche grafiche specifiche.

Non tutte le componenti di un progetto devono essere 3d. L’importante è che siano oggetti BIM!

#edilizia #costruzioni #solai #fondazioni #casseri #griglie #pannelli #revit #familymaker #training

Deumidificatori per residenze

Dopo un’attenta analisi dei prodotti aziendali, vengono definite le caratteristiche fisiche, geometriche e informative da inserire nelle famiglie. Realizziamo un prototipo per la validazione da parte dell’azienda. Successivamente sulla base delle richieste si procede con la produzione dell’intera gamma che i prodotti sviluppano.

#mep #hvac #piping #Analisi  #revit #familymaker #training

Pareti divisorie

L’utilizzo delle pareti divisorie vetrate è molto apprezzato per la trasparenza e leggerezza, mentre la privacy è garantita dall’uso di parti cieche in legno, soprattutto per le aree direzionali- operative, sale riunioni e aule di formazione. Un vero sistema utile e facile da usare per gli Space Planners, Facility Managers e Architetti.

Le pareti divisorie sono oggetti articolati e complessi, spesso composte da moltissimi sub componenti che devono combinarsi tra loro sulla base delle finiture e delle tipologie proposte.

La metodologia bim è particolarmente adatta a sviluppare progetti, attraverso Autodesk Revit infatti è possibile creare pareti intere complete di tutti i loro componenti, tracciabili come linee e configurabili sulla base della tipologia e finitura scelti. Dal progetto è possibile ottenere viste di interni, sezioni, viste 3d/rendering e navigazione immersiva per illustrare al meglio il progetto e realizzare gli shop drawing. Data la natura della metodologia bim intesa, come contenitore di informazioni, è possibile inoltre ricavare le quantity take-off per produrre preventivi collegati ai sistemi gestionali. Una volta definito, il progetto potrà essere a sua volta utilizzato per sviluppare gli elaborati di produzione con Autodesk Inventor completando cosi l’intero ciclo produttivo.

#architecture #facade #analisi #reverse engineering #familymaker #revit #Inventor #training

revit-famiglie-pareti-arredo

Elementi speciali per impianti

Il Building Information Modeling è un sistema, un processo, una “filosofia” in grado di migliorare la pianificazione, la progettazione, la costruzione e la gestione degli edifici. Il settore degli impianti è completamente coinvolto in tutte le sue parti ed è fondamentale per i produttori mettere a disposizione dei progettisti, i loro prodotti in bim in modo accurato ma soprattutto funzionale al tipo di impianto in cui vanno inseriti. Gli oggetti bim per gli impianti infatti, non sono solamente tridimensionali, ma devono essere dotati di parametri tecnici come potenza, flusso, e pressione visto che vanno “collegati” agli altri componenti, come se fossero posizionati nella realtà. La loro progettazione e costruzione quindi richiede un’attenta analisi del prodotto e una precisa attività di reverse engineering.

#mep #hvac #piping #Analisi #reverse engineering #revit #familymaker #training

Script di configurazione

Autodesk Dynamo è un’interfaccia di programmazione grafica che consente di creare script in grado di automatizzare attività ripetitive, esplorare problemi di progettazione complessi e semplificare i flussi di lavoro BIM in un modello di Revit. Qualora gli oggetti da realizzare risultino molto complessi e articolati per essere utilizzati dal progettista, possiamo creare script dedicati che consentano di “configurare” l’oggetto, e solo successivamente posizionarlo all’interno del modello.

#mep #hvac #piping #revit #familymaker #dynamo

Libreria Bim

Dopo aver realizzato moltissime famiglie, abbiamo deciso di rendere disponibile la nostra esperienza anche ai progettisti che si stanno cimentando con il bim e trovano molte difficoltà nel creare famiglie per i loro progetti. E’ disponibile ora la nostra liberia BIM Starter per revit, composta da template, famiglie (1800 articoli) e una guida operativa per apprendere le nostre best practies e sviluppare nuovi contenuti bim.

#bim #revit #famiglie #libreria #template #muri
#pavimenti #tetti #ringhiere #finestre #porte #arredi
#bagni #etichette #materiali #cartigli #parametri #abachi #locali

Footer


Copyright © 2015-2022 BIMidea.

BIM Idea srl
Viale dell'artigianato 9
36050 Sovizzo (VI)
Tel. (+39) 0444 1938988
Email info@bimidea.it

BIMIdea srl · P. iva 04178150241 · (Rea), VI - 385142 · Cap. Soc. € 10.000 · Privacy Policy e Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}